Quando scegli un alimento per il tuo cane o gatto, è fondamentale capire la differenza tra un prodotto completo e un prodotto complementare. Entrambi possono essere ottimi, ma hanno ruoli
alimentazione del cane, snacks per cani, integratori per dieta barf cane
Quando scegli un alimento per il tuo cane o gatto, è fondamentale capire la differenza tra un prodotto completo e un prodotto complementare. Entrambi possono essere ottimi, ma hanno ruoli
Le crocchette per cani, contengono al loro interno numerosi ingredienti che hanno ognuno, la loro funzione: Carne di Cervo È una carne molto appetibile dal sapere nuovo, fonte di proteine
Le crocchette per cani perfette, le devono ancora inventare. Esistono 4 diversi livelli di qualità nel cibo per cani: Economy, economico, materie prime e ingredienti di qualità minima (sempre garantita
Molti non sanno che purtroppo, dietro alle più famose marche di crocchette o scatolette, si nascondono test invasivi su cani o gatti. Test che consistono nell’indurre malattie in animali sani e
TRA I TANTI ALIMENTI OFFERTI DAL MERCATO, DOBBIAMO INDIVIDUARE QUELLO CORRETTO PER IL NOSTRO CANE CON UN OCCHIO D’ATTENZIONE ALL’ETICHETTA. Un alimento completo e bilanciato Dal punto di vista pratico
Scegliere le crocchette giuste per il tuo cane è fondamentale per garantire una dieta equilibrata e una vita sana e felice al tuo amico a quattro zampe. Con una vasta
I masticativi essiccati per cani sono diventati una delle scelte più popolari tra i proprietari di cani che cercano un modo sano e naturale per soddisfare il bisogno di masticare
Qual’è la differenza tra allergia ed intolleranza alimentare nel cane? Sicuramente ti sei imbattuto nella parola “ipoallergenico”. Forse sulle etichette dei prodotti per la cura o del trucco? Questo vale anche per
Oggi vedremo le differenze tra un cibo per cani completo e un cibo per cani complementare. Cosa si intende per mangime completo? Un mangime completo è formulato per soddisfare tutti i fabbisogni nutritivi
Le diete proteiche miste (multiproteiche) sono ricette che includono più di una fonte di carne, ad esempio una dieta composta da carni bianche e rosse o qualsiasi altra combinazione mista
Quando leggiamo le etichette dei mangimi per i nostri amici a quattro zampe, troviamo spesso dei riferimenti alla salute dell’intestino del cane e del gatto. Tra gli ingredienti che maggiormente
Gli snack naturali per cani possono essere di diversa fonte proteica, come alla carne o al pesce, oppure studiati per specifiche funzioni come i “dental” per la pulizia dei denti
Cibo per cani troppo proteico? Assurdo! Una delle leggende metropolitane che riguardano l’alimentazione del cane è che un eccesso di proteine sia dannoso per la sua salute. In realtà non
La stragrande maggioranza degli alimenti secchi per cani sono realizzati con un processo chiamato estrusione. Il processo di estrusione inizia con la miscelazione degli ingredienti macinati. L’impasto così formato viene quindi
Le corna di cervo per cani sono uno snack naturale, sano e rilassante fonte di una incredibile varietà di minerali utili al metabolismo del cane. corno di cervo per cane Ogni anno,
I nostri animali domestici? Innanzitutto i pesci, quasi 30 milioni, e poi gli uccellini che si attestano a circa 13 milioni, numero che ci vale il primato in Europa. Quasi
Anche quest’anno Assalco e Zoomark International diffondono il Rapporto sul mondo degli animali da compagnia, un compendio annuale che include dati di mercato, tendenze sociali, notizie e aggiornamenti provenienti
Approfondimento parametro malus “m15a”: Contiene “proteine animali trasformate” (PAT).: Le PAT (Proteine Animali Trasformate) sono un prodotto così definito: “ottenuto per il trattamento termico, essicazione e macinazione, di animali terrestri
Il settimanale il Salvagente ha messo a confronto 11 croccantini, valutandone la qualità, il valore nutrizionale e la quantità di micotossine, pericolose muffe che resistono ai processi industriali e che
Un’alimentazione sana, completa e di qualità è indispensabile per i nostri animali: preserva da malattie, carenze nutrizionali, infiammazioni e alterazioni della funzionalità gastroenterica, obesità, malattie dentali, malattie cardiache, epatiche
Benefici effettivi e controindicazioni. L’utilizzo di questo integratore naturale trova decine di risposte positive nella dieta dei nostri cani, ma anche delle controindicazioni. L’olio di fegato di merluzzo è un
La carne disidratata si ottiene attraverso un processo di cottura, noto come “rendering”, che partendo dalla carne fresca, attraverso diversi processi termici e meccanici, elimina acqua, separa il grasso e
Indagine su oltre 2.200 professionisti, per il 62% materie prime sicure Roma, 8 apr. (AdnKronos Salute) – Crocchette industriali oppure pappe preparate in casa? L’85% dei veterinari ritiene che il
La displasia dell’anca (coxo-femorale) è una malformazione dell’articolazione dell’anca che può essere individuata nel corso della crescita del cucciolo e la cui incidenza è maggiore nelle razze grosse e pesanti
Sono troppi i cani che ai giorni d’oggi vanno incontro a displasia dell’anca e gomito . La cosa che mi fa pensare perche’ si e’ avuta un’incidenza cosi elevata di
Interessantissimo video del dott. Prota sulla correlazione tra alimentazione e displasia dell’anca del cane.
TECNOLOGIA Produzione Pet food è basato su un moderno ed avanzato percorso produttivo che è l’Estrusione delle materie prime che si presentano ai nostri occhi, in fase ultimata, sotto forma
Stiamo assistendo a una reazione “accesa” dei veterinari al servizio di domenica 6 dicembre. Partiamo dall’articolo scritto dal veterinario Oscar Grazioli e pubblicato alcuni giorni fa su Il Giornale. FNOVI,
Il medico sui social spiega le dovute differenze tra dieta preconfezionata e casalinga: studi sponsorizzati inclusi Report ha dedicato la sua ultima puntata alla alimentazione commerciale per gli animali domestici
Centoventotto milioni di euro spesi solo per gli snack per cani e gatti. Può sembrare una cifra eccessiva ma non è nulla rispetto al miliardo e ottocento milioni di euro
Tra le tante decisioni da prendere in qualità di “genitore” di un cane, c’è quella di scegliere il cibo giusto con cui nutrire il peloso membro della vostra famiglia
Quando arriva un animale in casa per la prima volta, ci si interroga su quale sia l’alimento per cani giusto da scegliere. Gli scaffali dei supermercati e dei negozi specializzati
Ci sono persone convinte che il mais sia un ingrediente nutritivo necessario alla dieta di un cane, mentre altre affermano che non è altro che un cereale non salutare nel
La carne disidratata utilizzata nei mangimi per cani è ottenuta dalla carne fresca attraverso uno specifico processo di cottura, che elimina circa il 60% di acqua, rimuove i batteri, virus,
Di seguito troverete diversi alimenti ASSOLUTAMENTE DA EVITARE per il vostro cane. Cioccolato e Cacao Il cacao contiene una sostanza chimica, la teobromina, che può risultare tossica per il cane
Ogni cucciolo di mammifero, quando nasce, ha bisogno di cure parentali che lo aiutino a sopravvivere per i primi mesi della sua vita, e soprattutto di un’alimentazione adeguata ai suoi
Parlando di crocchette, prima di prendere in considerazione le varie marche, è sempre bene ricordare che in ogni caso si tratta di cibo processato, che è stato cotto, macinato, lavorato.
Per fortuna non è più necessario dover cucinare per il nostro cane, le diete casalinghe ormai sono sconsigliate, oltre che per motivi di praticità anche perché sono estremamente difficili da
Giulia: molto interessante!!
barbara: Sono rimasta molto sorpresa quando nel sito ho scoperto le tante opzioni e varietà di gusti che la marca offre, poi ho deciso di provare qualcosa di diverso per la mia Kira e ho preso questo gusto e devo dire che c ho azzeccato! La confezione è fantastica, ha una chiusura a strips che consente di richiudere alla perfezione il sacchetto mantenendo le crocchette sempre fresche come appena aperte, infatti il mio cane le mangia di gusto e volentieri, non avanzando neanche una crocchetta, sono molto delicate e morbide e anche il mio cane, che fa un po di fatica a masticare vista l età riesce a mangiarle senza alcuna difficoltà. Non Manca assolutamente di qualita!
Guido: E un ottimo prodotto peccato che avendo la fabbrica a 32 km da casa non forniscono i negozi perciò uno deve optare per altri prodotti
Redazione: Ciao, la diarrea può essere dovuta a molti fattori. Cambio di alimentazione repentina: ogni volta che cambi mangime, dovresti sostituire il vecchio mangime, gradualmente, giorno per giorno con il nuovo, miscelandolo insieme fino ad arrivare al 100% del mangime nuovo nell'arco di 5-7 giorni in modo da abituare l'intestino del cane al nuovo alimento. Potrebbe essere un'intolleranza ad uno o più elementi presenti nel nuovo mangime (spesso accade con la proteina principale). Può essere un'infestazione da vermi o semplicemente qualche schifezza cha ha mangiato in giardino. Se le scariche dovessero continuare, portalo dal tuo vet che farà un'analisi delle feci e potrà essere molto più preciso! ciao
Florentina: Io uso trainer ma i miei hanno diarea