Le crocchette per cani perfette, le devono ancora inventare. Esistono 4 diversi livelli di qualità nel cibo per cani: Economy, economico, materie prime e ingredienti di qualità minima (sempre garantita
Le crocchette per cani perfette, le devono ancora inventare. Esistono 4 diversi livelli di qualità nel cibo per cani: Economy, economico, materie prime e ingredienti di qualità minima (sempre garantita
Molti non sanno che purtroppo, dietro alle più famose marche di crocchette o scatolette, si nascondono test invasivi su cani o gatti. Test che consistono nell’indurre malattie in animali sani e
NONOSTANTE LA CRISI ECONOMICA, IL MERCATO PETFOOD CONTINUA A CRESCERE. IL CIBO SECCO, IN PARTICOLARE, HA CONQUISTATO LE CIOTOLE DEI NOSTRI BENIAMINI. ECCONE I SEGRETI. Lo vediamo bene, i nostri
Siamo finalmente arrivati alla spiegazione di come leggere le etichette dei vari mangimi per cani in circolazione. Troveremo sulla confezione che abbiamo deciso di “analizzare” le seguenti informazioni: NOME COMMERCIALE:
Scegliere le crocchette giuste per il tuo cane è fondamentale per garantire una dieta equilibrata e una vita sana e felice al tuo amico a quattro zampe. Con una vasta
APERTE LE ISCRIZIONI PER L’EVENTO “ENCI WINNER 2023”SUL SITO WWW.ENCISHOW.IT EXPO INTERNAZIONALE ALLEANZA CINOFILA LATINAVenerdi 15 dicembre 2023 RADUNIGruppo 1-2-4-5-9 -> Sabato 16 dicembre 2023 Gruppo 3-6-7-8-10 -> Domenica 17 dicembre 2023
Se state cercando una crocchetta naturale per cuccioli per il vosto peloso di casa, vi consiglio di dare un’occhiata a TOPDOG Special Puppy. TOPDOG Special Puppy è una crocchetta pressata
Quando leggiamo le etichette dei mangimi per i nostri amici a quattro zampe, troviamo spesso dei riferimenti alla salute dell’intestino del cane e del gatto. Tra gli ingredienti che maggiormente
Aprire un negozio di mangimi per animali online? Può rappresentare la concretizzazione di un sogno personale per chi ama davvero gli animali e si interessa al loro benessere. Ancor di
Stop all’uso della parola “veterinario” nel pet food non dietetico, lo dice il Ministero della Salute. L’unico riferimento alla figura del veterinario nell’etichettatura del pet food è quello esplicitamente ammesso
Anche nell’alimentazione degli animali gli insetti possono costituire una valida alternativa alla carne. E aiutare il pianeta a mantenersi sano e vitale. Anche in Italia è arrivato recentemente il primo
Cibo per cani troppo proteico? Assurdo! Una delle leggende metropolitane che riguardano l’alimentazione del cane è che un eccesso di proteine sia dannoso per la sua salute. In realtà non
Chi lo avrebbe mai detto che due grandi e conosciuti marchi di crocchette per cani, Orijen e Acana, tra i più cari sul mercato sarebbero stati coinvolti da uno scandalo del
La stragrande maggioranza degli alimenti secchi per cani sono realizzati con un processo chiamato estrusione. Il processo di estrusione inizia con la miscelazione degli ingredienti macinati. L’impasto così formato viene quindi
C’è sempre più interesse ad alimentare i propri cani e gatti con prodotti controllati, che garantiscano loro un corretto apporto vitaminico e proteico, ma anche che siano in grado di
I nostri animali domestici? Innanzitutto i pesci, quasi 30 milioni, e poi gli uccellini che si attestano a circa 13 milioni, numero che ci vale il primato in Europa. Quasi
Zoomark International è, in Europa, l’evento clou negli anni dispari per il settore dei prodotti per animali da compagnia. Nata nel 1985 e giunta alla sua diciassettesima edizione, la fiera
In Italia 1 persona su 3 ha un animale in casa: il 63% possiede un cane, il 41% un gatto e a seguire pesci, tartarughe e uccellini. Lo rivela l’Osservatorio
Anche quest’anno Assalco e Zoomark International diffondono il Rapporto sul mondo degli animali da compagnia, un compendio annuale che include dati di mercato, tendenze sociali, notizie e aggiornamenti provenienti
Approfondimento parametro malus “m15a”: Contiene “proteine animali trasformate” (PAT).: Le PAT (Proteine Animali Trasformate) sono un prodotto così definito: “ottenuto per il trattamento termico, essicazione e macinazione, di animali terrestri
Il settimanale il Salvagente ha messo a confronto 11 croccantini, valutandone la qualità, il valore nutrizionale e la quantità di micotossine, pericolose muffe che resistono ai processi industriali e che
Le crocchette per cani perfette, le devono ancora inventare. Esistono 4 diversi livelli di qualità nel cibo per cani: Economy, economico, materie prime e ingredienti di qualità minima (sempre garantita
Negli ultimi anni si è registrata una netta tendenza al progressivo abbandono dell’alimentazione cosiddetta casalinga, a favore di alimenti industriali appositamente studiati per coprire le esigenze nutritive del cane. Chi
Giulia: molto interessante!!
barbara: Sono rimasta molto sorpresa quando nel sito ho scoperto le tante opzioni e varietà di gusti che la marca offre, poi ho deciso di provare qualcosa di diverso per la mia Kira e ho preso questo gusto e devo dire che c ho azzeccato! La confezione è fantastica, ha una chiusura a strips che consente di richiudere alla perfezione il sacchetto mantenendo le crocchette sempre fresche come appena aperte, infatti il mio cane le mangia di gusto e volentieri, non avanzando neanche una crocchetta, sono molto delicate e morbide e anche il mio cane, che fa un po di fatica a masticare vista l età riesce a mangiarle senza alcuna difficoltà. Non Manca assolutamente di qualita!
Guido: E un ottimo prodotto peccato che avendo la fabbrica a 32 km da casa non forniscono i negozi perciò uno deve optare per altri prodotti
Redazione: Ciao, la diarrea può essere dovuta a molti fattori. Cambio di alimentazione repentina: ogni volta che cambi mangime, dovresti sostituire il vecchio mangime, gradualmente, giorno per giorno con il nuovo, miscelandolo insieme fino ad arrivare al 100% del mangime nuovo nell'arco di 5-7 giorni in modo da abituare l'intestino del cane al nuovo alimento. Potrebbe essere un'intolleranza ad uno o più elementi presenti nel nuovo mangime (spesso accade con la proteina principale). Può essere un'infestazione da vermi o semplicemente qualche schifezza cha ha mangiato in giardino. Se le scariche dovessero continuare, portalo dal tuo vet che farà un'analisi delle feci e potrà essere molto più preciso! ciao
Florentina: Io uso trainer ma i miei hanno diarea