INGREDIENTI: Pollo e tacchino disidratato (26%) (fonte naturale di taurina, glucosamina e solfato di condroitina), mais, frumento, grassi di origine animale, sorgo macinato, orzo, polpa di barbabietola da zucchero disidratata
Negli anni ’40 la musica jazz si stava sviluppando e con essa, anche la sua lingua esclusiva. Il termine EUKANUBA (“You-Kann-Noo-Bah”) deriva proprio dalla cultura jazz: indicava qualcosa che era “il massimo” o “fantastico”, che poteva essere l’ultima canzone o una macchina veloce.
Nel 1969, il fondatore di EUKANUBA era in cerca di un nome memorabile per la sua nuova formula di alimentazione per cani. La qualità del cibo era senza pari: di conseguenza, anche il nome doveva essere speciale. Chiamò il suo prodotto EUKANUBA. Da lì ebbe inizio la storia di EUKANUBA.
Oggi EUKANUBA è sempre il “top”. Grazie a ingredienti di altissima qualità, offre un’alimentazione personalizzata alle necessità specifiche del tuo amico a quattro zampe. Così, quando acquisti un prodotto EUKANUBA, puoi essere certo di dare il meglio al tuo cane.
Uno dei pilastri della nostra filosofia è il concetto secondo cui cani e gatti discendono da carnivori e come tali dovrebbero essere alimentati. Ecco perché utilizziamo solo proteine animali di elevata qualità, soprattutto pollo e agnello, e non verdure, come fonte proteica principale dei cibi EUKANUBA. Il nostro contributo alla scienza dell’alimentazione ha aiutato milioni di animali domestici a svilupparsi al massimo delle loro possibilità. La nostra gamma nutrizionale include diete speciali prescritte dai veterinari e alimenti specifici per fasi di crescita, taglia, problematiche e tipi di attività.
La conoscenza e il rispetto di EUKANUBA per le esigenze diverse di razze diverse ha generato la collaborazione con allevatori e le loro principali organizzazioni. Siamo “Partner di eccellenza” di molte federazioni europee, incluso il “Kennel Club”. In più, collaboriamo con molte organizzazioni cinofile fidate e altamente rinomate, come la Federazione Cinofila Internazionale (FCI) e l’American Kennel Club (AKC).
La filosofia nutrizionale di EUKANUBA è la stessa da 40 anni: alimentiamo cani e gatti secondo la loro natura.
INGREDIENTI: Pollo e tacchino disidratato (26%) (fonte naturale di taurina, glucosamina e solfato di condroitina), mais, frumento, grassi di origine animale, sorgo macinato, orzo, polpa di barbabietola da zucchero disidratata
INGREDIENTI: Carne disidratata di pollo e tacchino (28%), mais, frumento, grasso animale, sorgo macinato, orzo, polpa di barbabietola disidratata (2,9%), idrolizzato di proteine del pollo, uova intere in polvere, cloruro
Giulia: molto interessante!!
barbara: Sono rimasta molto sorpresa quando nel sito ho scoperto le tante opzioni e varietà di gusti che la marca offre, poi ho deciso di provare qualcosa di diverso per la mia Kira e ho preso questo gusto e devo dire che c ho azzeccato! La confezione è fantastica, ha una chiusura a strips che consente di richiudere alla perfezione il sacchetto mantenendo le crocchette sempre fresche come appena aperte, infatti il mio cane le mangia di gusto e volentieri, non avanzando neanche una crocchetta, sono molto delicate e morbide e anche il mio cane, che fa un po di fatica a masticare vista l età riesce a mangiarle senza alcuna difficoltà. Non Manca assolutamente di qualita!
Guido: E un ottimo prodotto peccato che avendo la fabbrica a 32 km da casa non forniscono i negozi perciò uno deve optare per altri prodotti
Redazione: Ciao, la diarrea può essere dovuta a molti fattori. Cambio di alimentazione repentina: ogni volta che cambi mangime, dovresti sostituire il vecchio mangime, gradualmente, giorno per giorno con il nuovo, miscelandolo insieme fino ad arrivare al 100% del mangime nuovo nell'arco di 5-7 giorni in modo da abituare l'intestino del cane al nuovo alimento. Potrebbe essere un'intolleranza ad uno o più elementi presenti nel nuovo mangime (spesso accade con la proteina principale). Può essere un'infestazione da vermi o semplicemente qualche schifezza cha ha mangiato in giardino. Se le scariche dovessero continuare, portalo dal tuo vet che farà un'analisi delle feci e potrà essere molto più preciso! ciao
Florentina: Io uso trainer ma i miei hanno diarea