INGREDIENTI: Farina di pesce (28%), riso, olio e grasso vegetali, olio di pesce, lievito disidratato (Bio MOS) (0.1%), FOS (0.08%), sostanze minerali, Yucca schidigera, Glucosamina (0.047%) ADDITIVI: Vitamine: vit. A
Un’ alimentazione equilibrata per il tuo cane deve rispettare la sua età e le caratteristiche specifiche che identificano ogni razza.
FORZA10 con la varietà dei suoi prodotti all’interno delle diverse linee, la Linea Nutraceutica e la Linea Bio – con un ottimo rapporto qualità / prezzo , permette di raggiungere e mantenere lo stato di salute del tuo cane.
Si potrà, pertanto, scegliere tra:
Active Line è la linea di prodotti per diete specifiche indicata quale strumento nutrizionale durante la terapia convenzionale dei processi infiammatori acuti, cronici o ricorrenti che colpiscono un particolare apparato, sostenuti sia da intolleranza e/o allergia alimentare, sia da altri fattori.
La Linea FORZA10 Diet con prodotti sia secchi che umidi, ipoallergenica e monoproteica, mira al benessere dei cani con ipersensibilità verso i residui chimici e farmacologici presenti in molti alimenti.
La Linea Mantenimento si suddivide in 4 gamme di prodotti: Mr.Fruit che sfrutta le proprietà della frutta, Basic per prevenire problemi legati all’alimentazione, Maintenance con prodotti sia secchi che umidi, ed infine, i Nutraceutici Depura e Armonia.
E poi la linea Biologica con Linea Every Day Bio in cui vengono usate materie prime di alta qualità, controllate e certificate al fine di garantire un’alimentazione sana, equilibrata e completa, esente da dannosi residui dei farmaci utilizzati nell’allevamento intensivo. E la Linea FORZA10 Bio 100% Vegetale per chi vuole offrire una dieta vegetariana ma completa al proprio amico.
La Linea FORZA10 Sport & Work, che soddisfa al meglio le esigenze dei cani di ogni razza e attività sportiva o di lavoro.
Testo: 254 parole
Parole Chiave: Forza10, cane, linea
Description: FORZA10 con la varietà dei suoi prodotti all’interno delle diverse linee, la Linea Nutraceutica e la Linea Bio – con un ottimo rapporto qualità / prezzo , permette di raggiungere e mantenere lo stato di salute del tuo cane.
INGREDIENTI: Farina di pesce (28%), riso, olio e grasso vegetali, olio di pesce, lievito disidratato (Bio MOS) (0.1%), FOS (0.08%), sostanze minerali, Yucca schidigera, Glucosamina (0.047%) ADDITIVI: Vitamine: vit. A
INGREDIENTI: Mais, farina di pesce (22%), olio di mais, olio di pesce, lievito di birra, polpa di barbabietola, sostanze minerali, lievito disidratato (bio MOS), FOS, Yucca schidigera. ADDITIVI: Vitamine: vitamina
INGREDIENTI: Patata, farina di pesce (21%), olio e grasso vegetali, olio di pesce, polpa di barbabietola, sostanze minerali, lievito disidratato (Bio MOS), FOS, Yucca schidigera. (Compressa AFS – 7% dell’alimento):
Giulia: molto interessante!!
barbara: Sono rimasta molto sorpresa quando nel sito ho scoperto le tante opzioni e varietà di gusti che la marca offre, poi ho deciso di provare qualcosa di diverso per la mia Kira e ho preso questo gusto e devo dire che c ho azzeccato! La confezione è fantastica, ha una chiusura a strips che consente di richiudere alla perfezione il sacchetto mantenendo le crocchette sempre fresche come appena aperte, infatti il mio cane le mangia di gusto e volentieri, non avanzando neanche una crocchetta, sono molto delicate e morbide e anche il mio cane, che fa un po di fatica a masticare vista l età riesce a mangiarle senza alcuna difficoltà. Non Manca assolutamente di qualita!
Guido: E un ottimo prodotto peccato che avendo la fabbrica a 32 km da casa non forniscono i negozi perciò uno deve optare per altri prodotti
Redazione: Ciao, la diarrea può essere dovuta a molti fattori. Cambio di alimentazione repentina: ogni volta che cambi mangime, dovresti sostituire il vecchio mangime, gradualmente, giorno per giorno con il nuovo, miscelandolo insieme fino ad arrivare al 100% del mangime nuovo nell'arco di 5-7 giorni in modo da abituare l'intestino del cane al nuovo alimento. Potrebbe essere un'intolleranza ad uno o più elementi presenti nel nuovo mangime (spesso accade con la proteina principale). Può essere un'infestazione da vermi o semplicemente qualche schifezza cha ha mangiato in giardino. Se le scariche dovessero continuare, portalo dal tuo vet che farà un'analisi delle feci e potrà essere molto più preciso! ciao
Florentina: Io uso trainer ma i miei hanno diarea