INGREDIENTI: Mais, farina di agnello , farina di semi di soia, grassi animali, glutine di mais, riso , idrolizzato di proteine, olio vegetale, semi di lino, cloruro di potassio, cloruro
Hill’s parte dal principio che anche per il cane è verità che “siamo ciò che mangiamo”!
Diversi studi hanno infatti dimostrato che la maggior parte dei pasti preparati in casa non è nutrizionalmente bilanciato per l’animale.
Quindi in base alle esigenze specifiche del nostro cane legate in particolare ad età e razza, Hill’s ha studiato alimenti adatti a garantigli un’ alimentazione corretta ed equilibrata. Pertanto è possibile distinguere alimenti adatti al cucciolo, al cane adulto ed al cane anziano. Ed inoltre selezionare il prodotto più idoneo in funzione della taglia: piccola (fino a 10 Kg), media (tra 10 e 25 Kg) o grande (oltre i 25 Kg).
Hill’s mette a disposizione tre linee di prodotti scientificamente studiate per trovare il cibo giusto per il tuo animale domestico.
PRESCRIPTION DIET è la linea di alimenti dietetici scientificamente provati per aiutarvi a gestire i più importanti problemi di salute dei nostri animali. La gamma comprende alimenti dietetici sia secchi che umidi, utili a supportare ad esempio le patologie urinarie, problemi dermatologici, patologie renali, problemi di mobilità, malattie gastrointestinali e obesità.
SCIENCE PLAN è la linea di prodotti per fornire al nostro cane un’ alimentazione naturale correttamente bilanciata per la salute del tratto digerente e del sistema immunitario in tutte le fasi della sua vita
Ed infine la linea di alimenti NATURE’S BEST™ NATURALLY GENTLE™ che sono stati creati per rispettare l’apparato digerente del nostro animale. Grazie all’esclusiva formulazione mirata a bruciare i grassi in modo ottimale, sono adatti anche per gli animali sterilizzati.
INGREDIENTI: Mais, farina di agnello , farina di semi di soia, grassi animali, glutine di mais, riso , idrolizzato di proteine, olio vegetale, semi di lino, cloruro di potassio, cloruro
INGREDIENTI: Amido di mais, fegato di pollo idrolisato, cellulosa, minerali, olio vegetale, grassi animali, DL-metionina, oligoelementi, L-triptofano, taurina, beta-carotene. Si conserva naturalmente con tocoferoli misti e acido e acido citrico.
INGREDIENTI: Mais macinato, baccelli di arachidi macinati, uova essiccate, proteine disidratate del pollo e del tacchino, idrolizzato di proteine, grasso animale, olio vegetale, L-lisina, citrato di potassio, L-carnitina, sale, taurina,
INGREDIENTI: Mais, farina di pollame, glutine di mais, grassi animali, idrolizzati di proteine, riso integrale, minerali, orzo, fiocchi d’avena integrali, olio vegetale, fettine di barbabietola disidratate, carote disidratate, piselli disidratati,
INGREDIENTI: Pollo fresco (13%), riso integrale(12%), avena, orzo, farina di pollo, concentrato di proteine di piselli, grassi animali, proteina delle patate, pollo essiccato, uovo intero in polvere, semi di lino,
Giulia: molto interessante!!
barbara: Sono rimasta molto sorpresa quando nel sito ho scoperto le tante opzioni e varietà di gusti che la marca offre, poi ho deciso di provare qualcosa di diverso per la mia Kira e ho preso questo gusto e devo dire che c ho azzeccato! La confezione è fantastica, ha una chiusura a strips che consente di richiudere alla perfezione il sacchetto mantenendo le crocchette sempre fresche come appena aperte, infatti il mio cane le mangia di gusto e volentieri, non avanzando neanche una crocchetta, sono molto delicate e morbide e anche il mio cane, che fa un po di fatica a masticare vista l età riesce a mangiarle senza alcuna difficoltà. Non Manca assolutamente di qualita!
Guido: E un ottimo prodotto peccato che avendo la fabbrica a 32 km da casa non forniscono i negozi perciò uno deve optare per altri prodotti
Redazione: Ciao, la diarrea può essere dovuta a molti fattori. Cambio di alimentazione repentina: ogni volta che cambi mangime, dovresti sostituire il vecchio mangime, gradualmente, giorno per giorno con il nuovo, miscelandolo insieme fino ad arrivare al 100% del mangime nuovo nell'arco di 5-7 giorni in modo da abituare l'intestino del cane al nuovo alimento. Potrebbe essere un'intolleranza ad uno o più elementi presenti nel nuovo mangime (spesso accade con la proteina principale). Può essere un'infestazione da vermi o semplicemente qualche schifezza cha ha mangiato in giardino. Se le scariche dovessero continuare, portalo dal tuo vet che farà un'analisi delle feci e potrà essere molto più preciso! ciao
Florentina: Io uso trainer ma i miei hanno diarea