Qual’è la differenza tra allergia ed intolleranza alimentare nel cane? Sicuramente ti sei imbattuto nella parola “ipoallergenico”. Forse sulle etichette dei prodotti per la cura o del trucco? Questo vale anche per
Qual’è la differenza tra allergia ed intolleranza alimentare nel cane? Sicuramente ti sei imbattuto nella parola “ipoallergenico”. Forse sulle etichette dei prodotti per la cura o del trucco? Questo vale anche per
Cibo per cani troppo proteico? Assurdo! Una delle leggende metropolitane che riguardano l’alimentazione del cane è che un eccesso di proteine sia dannoso per la sua salute. In realtà non
Il titolo è un po’ di cacca…ma l’importanza della questione è molto alta… Dalla consistenza, colore, odore ed altri particolari..delle feci del cane è possibile fare una prima analisi sulla
La displasia dell’anca (coxo-femorale) è una malformazione dell’articolazione dell’anca che può essere individuata nel corso della crescita del cucciolo e la cui incidenza è maggiore nelle razze grosse e pesanti
Il cane può vomitare semplicemente perché ha mangiato qualcosa di sgradevole o perché ha ingerito una quantità eccessiva di cibo troppo in fretta. Tuttavia, il vomito può essere anche indice
La diarrea è caratterizzata da movimenti intestinali frequenti con diminuzione della consistenza delle feci emesse (feci tenere o acquose). Essa può essere causata da un semplice cambiamento alimentare oppure
Le allergie alimentari rappresentano il 10% circa di tutte le allergie osservabili nei cani. Sono la terza causa più comune dopo le allergie da morso di pulce e atopia (allergie
Giulia: molto interessante!!
barbara: Sono rimasta molto sorpresa quando nel sito ho scoperto le tante opzioni e varietà di gusti che la marca offre, poi ho deciso di provare qualcosa di diverso per la mia Kira e ho preso questo gusto e devo dire che c ho azzeccato! La confezione è fantastica, ha una chiusura a strips che consente di richiudere alla perfezione il sacchetto mantenendo le crocchette sempre fresche come appena aperte, infatti il mio cane le mangia di gusto e volentieri, non avanzando neanche una crocchetta, sono molto delicate e morbide e anche il mio cane, che fa un po di fatica a masticare vista l età riesce a mangiarle senza alcuna difficoltà. Non Manca assolutamente di qualita!
Guido: E un ottimo prodotto peccato che avendo la fabbrica a 32 km da casa non forniscono i negozi perciò uno deve optare per altri prodotti
Redazione: Ciao, la diarrea può essere dovuta a molti fattori. Cambio di alimentazione repentina: ogni volta che cambi mangime, dovresti sostituire il vecchio mangime, gradualmente, giorno per giorno con il nuovo, miscelandolo insieme fino ad arrivare al 100% del mangime nuovo nell'arco di 5-7 giorni in modo da abituare l'intestino del cane al nuovo alimento. Potrebbe essere un'intolleranza ad uno o più elementi presenti nel nuovo mangime (spesso accade con la proteina principale). Può essere un'infestazione da vermi o semplicemente qualche schifezza cha ha mangiato in giardino. Se le scariche dovessero continuare, portalo dal tuo vet che farà un'analisi delle feci e potrà essere molto più preciso! ciao
Florentina: Io uso trainer ma i miei hanno diarea